Incredibili cornici

Nel servizio da pagina 66 c’è un articolo che spiega come appendere i quadri in casa, operazione all’apparenza semplice ma all’atto pratico, se si vuole avere un buon risultato, le cose da considerare e da sapere sono diverse. Ma, a proposito di quadri, quindi di […]

Read more

Internet, una manna per chi fa mano

Non c’è contraddizione in questo titolo con quanto sosteniamo da sempre sulle pagine di Far da sé, ovvero “più tempo in laboratorio, a fare, e meno tempo attaccati al cellulare o al computer”. In questo caso infatti parliamo di chi con il fatto a mano […]

Read more

Foto dai droni

Parlando di droni, argomento di grande attualità che trattiamo in questo numero illustrando cosa sono e quali sono e saranno gli utilizzi, ci piace citare anche questa attività in campo artistico possibile grazie a essi. Qui sotto due opere dei fratelli Mike e JP Andrews […]

Read more

Far da sé all’americana

Il Global Home Improvement Report 2017, l’analisi di mercato mondiale sul Do It Yourself (leggi fai da te/far da sé) ci dice che questo settore ha migliorato le sue performance, passando da un valore globale di 546 miliardi di euro registrato nel 2015 ai 567 miliardi nel […]

Read more

RIGENERARE CASE, buoni propositi 2018

Si chiama Energiesprong un progetto olandese realizzato da un team no profit, incaricato dal governo, volto a sviluppare soluzioni di efficientamento energetico degli edifici: è un processo rivoluzionario, già realtà in Olanda e in Germania, che rende le case “rigenerate” produttrici nette di energia. I […]

Read more

Proposito per 2018: stop alle sigarette

In Italia vengono consumate 72 miliardi di sigarette l’anno con i conseguenti danni per la salute e per l’ambiente determinati dalle cicche gettate ovunque, in mare (nel Mediterraneo sono il 40% dei rifiuti) in spiaggia, in strada. Un mozzicone con filtro si dissolverà in 5/12 anni. Il […]

Read more

Bhv, il paese dei balocchi per i far da sé

Bricolage, parola francese entrata a far parte anche della nostra lingua, deriva da “bricole”, termine del Medioevo, che significava catapulta, la macchina da guerra che, quando nel Rinascimento diventò obsoleta, assunse il significato di un “mezzo intelligente”. Una delle prime tracce scritte del termine bricolage, […]

Read more