Legno, mon amour!

Sostenibilità ed ecologia sono temi oggi sentiti, anche se non abbastanza, che coinvolgono tutti i settori e tutta la nostra vita.A proposito di sostenibilità salta subito all’occhio quanto il legno sia il materiale che eccelle per il suo basso impatto ecologico anche perché abbonda nel […]

Read more

Energia rinnovabile: formula magica ma possibile

Argomento di punta di questi giorni è l’aumento del prezzo dell’energia elettrica e del gas, strettamente collegati perché qui in Italia l’energia elettrica in larga parte viene prodotta con il gas. Siamo tutti toccati e increduli quando arrivano le bollette di queste forniture con cifre […]

Read more

Fardasé 2022 anche un po’ artisti

Anno 48 si legge sulla copertina di questo numero di FAR DA SÉ, ma per noi della redazione è sempre vivo l’entusiasmo nel creare progetti nuovi, documentandoli con foto passo passo e video, scoprire dettagli di tecniche, nuovi trucchi che poi illustriamo negli articoli; ma, […]

Read more

Sostenibilità: quante cose possiamo fare !

L’argomento di cui si parla di più, oltre al COVID, è la crisi climatica determinata dalle emissioni di anidride carbonica, di metano e protossido di azoto aumentate significativamente dall’inizio dell’ultimo secolo a causa delle attività dell’uomo con l’uso dei combustibili fossili per l’industria, i trasporti, […]

Read more

L’orgoglio della redazione Far da sé

Ricevere i vostri progetti e constatare quanto siete bravi nel realizzare oggetti e soluzioni con tecniche, strumenti e materiali giusti è un vero corroborante per noi della redazione; siamo increduli di fronte alla varietà e all’originalità delle vostre “opere” e ci dispiace poterne pubblicare solo […]

Read more

Cucina, il progetto più complesso della casa

Infatti la tecnologia e i nuovi elettrodomestici per questo ambiente sono tanti e, dovendo rifare la cucina, è bene tener presente di tutte queste possibilità perché possono rivelarsi davvero utili, con l’evoluzione delle abitudini dettate anche dall’esigenza improrogabile di adottare comportamenti più green, ovvero più […]

Read more

Supersalone del Mobile: makers VS fardasé

Si è appena chiuso a Milano il Salone del Mobile, evento molto atteso dopo la mancata edizione del 2020, realizzato in dimensioni decisamente minori: 4 padiglioni contro i 10 utilizzati nelle precedenti, minor numero di espositori e un allestimento continuo in aree non grandi, sviluppate […]

Read more

Riduttivo chiamarlo cartongesso

.. infatti con la parola cartongesso si usa chiamare, professionisti compresi, un sistema di costruzione, ma soprattutto di ristrutturazione, a secco che ha portato nel mondo dell’edilizia parecchi vantaggi e, incredibile, senza essere particolarmente impattante sull’ambiente; infatti, il cartongesso da demolizioni, rifiuto speciale non pericoloso, […]

Read more

Legni artificiali: giusti per i fardasé?

Il dossier di questo numero è dedicato ai legni artificiali, ovvero quei pannelli ricavati da scarti di legno, pezzi e fogli tenuti insieme da collanti. La materia è sicuramente interessante e utile, ma ci porta a fare alcune considerazioni legate a un indispensabile ripensamento in […]

Read more