Intelligenza artificiale vs manualità intelligente

ll termine intelligenza artificiale venne coniato negli anni ’50 quando si cominciarono a realizzare programmi che cercavano di emulare le facoltà umane di pensiero e apprendimento. Gli studi sono andati avanti e queste soluzioni informatiche hanno compiuto notevoli progressi, arrivando a livelli considerevoli di autonomia, […]

Read more

TETTOMORTO E SEMINTERRATO

I nuovi spazi che nelle città diventano ambiti sono il tettomorto, nulla di funesto ma semplicemente il sottotetto, la soffitta dove si accatastavano oggetti, materiali, mobili che non si usavano più, ma di cui si faceva fatica a disfarsi, e il seminterrato, ambiente con un […]

Read more

I vostri progetti… altro che VIP!

Non so voi, ma io faccio davvero fatica a condividere la bontà e il successo che hanno programmi, sia pur d’intrattenimento, tipo GRANDE FRATELLO VIP e gli onori a cui assurgono i partecipanti, per me perfetti sconosciuti, non certo VIP, termine peraltro odioso. Stanno in […]

Read more

CASE EFFICIENTI: COME CRESCE LA SENSIBILITÀ DEGLI ITALIANI

Non vogliamo certo entrare nella diatriba tra i sostenitori e detrattori del bonus 110% (riconosciuto sulle spese sostenute per interventi di efficientamento energetico, consolidamento statico o riduzione del rischio sismico degli edifici), oggetto di dibattiti, decreti e controdecreti, la materia è tutta così in continuo […]

Read more

Human Centric Lighting luce bella e buona

Pittori, scienziati, architetti hanno scritto sulla luce cose interessantissime legate alla percezione dei colori, allo stretto legame con la valorizzazione delle architetture, alla bellezza delle ombre, all’esaltazione del progresso e dell’energia elettrica: penso alla stupenda opera di Giacomo Balla della foto a lato (Lampada ad […]

Read more

“Un facile lavoretto…”

Mi piace ricordare con queste parole Massimo Casolaro, fondatore di FAR DA SÉ nel 1975, morto a dicembre dello scorso anno a 91 anni. Usava spesso con i suoicollaboratori questo modo di dire in senso ironico/critico quando, nello scriveretesti e didascalie a completamento delle foto […]

Read more

RIQUALIFICARE DI TUTTO PUR DI ABITARE IN CITTÀ

Chi vive a Milano o in altra grande città, sa che oggi qualsiasi spazio al “coperto“ viene riqualificato e collegato agli appartamenti veri e propri, spesso minuscoli per via dei prezzi. Quindi anche i seminterrati, privi di abitabilità, si ristrutturano alla perfezione, con tutti i […]

Read more