Antico e innovativo: elogio del legno

Sembra proprio che tutti i settori abbiano riscoperto e cerchino nuovi utilizzi per il legno, materiale unico per le sue numerose qualità. Naturale, riciclabile, rinnovabile, facile da smaltire, richiede pochissima energia per la sua lavorazione, flessibile nell’utilizzo e di facile reperibilità; bello, profumato, caldo e […]

Read more

Per fortuna che ci sono i bambini!

“…non m’importa niente se in questo momento mia nonna è in vacanza ad Ibiza, io preferisco stare qui a scuola a pitturare le pareti…”. Questa frase pronunciata da una bimba durante una mattinata alle elementari di Gavi dove si è svolta una delle giornate “Colora […]

Read more

La siepe, un’invenzione dell’uomo

“Sempre caro mi fu quest’ermo colle e questa siepe….” così comincia la poesia di Giacomo Leopardi che ripubblichiamo a pagina 13 perché crediamo sia sempre una forte emozione poterla rileggere. Il colle e la siepe: il primo plasmato dalla mano dell’Onnipotente (per chi crede) e […]

Read more

Fare spazio…con lo space cleaning

Eliminare il superfluo e recuperare l’essenziale, questo è lo space clearing : è una disciplina di derivazione anglosassone che, seguendo i principi del Feng Shui (l’antica arte cinese, ausiliaria dell’architettura, di armonizzare l’ambiente circostante con il nostro campo vitale che prende anche in considerazione gli […]

Read more

Cucina second life: risparmiare e inquinare meno

Indispensabile in ogni casa, l’arredamento dell’ambiente cucina è quello che generalmente costa di più ed è per questo che non si può affrontare la sua sostituzione a cuor leggero. Oggi però si possono acquistare singolarmente tutti i pezzi utili per modificarne l’estetica e le potenzialità […]

Read more

Officine profumate che lavorano… le erbe

Le innumevoli proprietà delle erbe sono spesso sconosciute a noi cittadini troppo… evoluti, come sconosciuta è l’arte degli speziali particolarmente radicata a Firenze dove ancora oggi esistono le antiche officine che producono profumi, essenze e medicamenti in maniera artigianale, utilizzando piante ed estratti vegetali. Leggi […]

Read more

Pulizia feng shui per cominciare bene l’anno

Il Feng Shui (termine cinese che significa letteralmente “acqua e vento”) è un’antica disciplina orientale risalente a circa 5.000 anni fa che, molto in sintesi, consiste nel disporre lo spazio, sia esso domestico o lavorativo, ristabilendo un accordo con la natura al fine di ottenere […]

Read more

Fai da te: i nuovi intellettuali-designer…

“Tutto ciò che ci circonda, naturale o artificiale, è forma: il lavoro dell’intellettuale si occupa della forma. Ricercare la forma implica un approccio totale, non implica un lavoro di catena, il sistema industriale di oggi sta insieme sulla parcellizzazione del lavoro”…ENZO MARI Leggi tutto

Read more

Manualità, un divertimento anche per i bambini

Ho un ricordo bellissimo di un’estate passata da mia zia a Saluzzo, cittadina piemontese, molto calda nel periodo estivo, che non è certo un posto di villeggiatura. Allora si usavano oggetti da toilette, spazzole, pettini, scatole, ecc (qualcosa di analogo allo specchio pubblicato a pagina […]

Read more

Più falegnami meno laureati

“C’è un solo modo con il quale il lavoro moderno potrà riqualificarsi, è la strada del ritorno al lavoro manuale. Dobbiamo ricominciare ad usare le mani, solamente così la creatività potrà esprimersi al suo meglio. Dobbiamo insegnare ai nostri figli la manualità … è l’antidoto […]

Read more