L’arte che inganna

Tutti conosciamo il “trompe l’oil” (tradotto dal francese: ingannare l’occhio) un genere pittorico che, attraverso espedienti, induce nell’osservatore l’illusione di guardare oggetti reali e tridimensionali, in realtà dipinti su una superficie piana. Ma un po’ meno noto è un altro genere, l’anamorfosi, seppur molto usato […]

Read more

Città incredibilmente commestibile

Rifornirsi di frutta e verdura camminando per la città, al rientro dal lavoro o durante la giornata, fare “la spesa” nelle aiuole, nelle rotonde per mangiare prodotti freschi e di stagione, a km zero, ottenuti con agricoltura biologica, tutto questo senza pagare nulla. Non è […]

Read more

Legno eterno tra fango, acqua e fuoco

Il legno, il materiale più amato da chi fa da sé perché facile da lavorare, bello, piacevole al tatto, ispiratore delle realizzazioni più utili e originali, ha anche, contrariamente a ciò che vogliono spesso i luoghi comuni, una resistenza e una vita inimmaginabili. Quello che […]

Read more

Riflessioni sull’acqua

Impossibile vivere senza acqua, un’ovvietà, anche se pare ci sia uno sparuto gruppo di persone, i respiriani, che praticano l’alimentazione pranica (prana in indiano significa energia) riuscendo a sostenersi di sola luce energetica per una ventina di giorni senza mangiare né bere. Ma, a parte […]

Read more

Uno scrigno della natura e dell’arte

Uovo, simbolo di vita che nasce, di continuità e di mistero con la sua forma divinamente perfetta, la superficie curva e liscia. L’arte ha spesso usato l’uovo per il suo valore simbolico e per la sua linea armoniosa che custodisce qualcosa di prezioso, come in […]

Read more

L’abilità manuale fa bene anche al paesaggio

Mentre stiamo andando in stampa, oggi, 14 marzo 2017, è stata presentata dal Ministero dei beni culturali e del turismo, la prima edizione della Giornata nazionale del Paesaggio “…istituita, al fine di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni […]

Read more

Dal dire al fare…

Andiamo in stampa e si sta per aprire MADE expo 2017, la più importante fiera dell’edilizia, appuntamento atteso perché interessante sia per gli addetti ai lavori, architetti, imprese, artigiani e commercianti, sia per i privati, i committenti di costruzioni e ristrutturazioni, percentuale bassa quest’ultima rispetto […]

Read more

ALMANACCO 2017: punta e raddoppia

I pericoli della rete messi in evidenza da politici, forze dell’ordine, insegnanti e genitori, nella prima giornata contro il cyberbullismo del 4 febbraio scorso, gettano una macchia su quel che di buono può offrire internet, questo strumento ormai diventato per tutti noi insostituibile. Leggi tutto

Read more