Luce, materiale da costruzione che emoziona

Un appartamento realizzato con un’illuminazione fatta secondo precise regole estetiche e funzionali può risultare già caldo e accogliente anche senza arredi, eppure ai più non è ancora chiara l’importanza di un impianto di illuminazione realizzato con una progettazione giusta. Leggi tutto

Read more

Piastrelle… quasi opere d’arte

Il padiglione della multinazionale Vanke, prima azienda del settore edilizio in Cina presente all’EXPO (non si capisce perché, sembrerebbe anche questa una partecipazione fuori tema…) è una costruzione originale, dall’incredibile impatto estetico per la sua forma morbida, progettata dall’archistar Daniel Libeskind che si è ispirato […]

Read more

Legno in perfetta tensione compressiva

Uno dei padiglioni di EXPO 2015 più interessanti è quello del Giappone che si sviluppa all’interno di “una griglia tridimensionale di legno” dall’incredibile aspetto scenografico e architettonico, realizzata con quasi 20 mila travi di due metri di lunghezza, in lamellare di larice del Giappone, dalla […]

Read more

La ricercatrice fardasé

Quanto voi lettori di FAR DA Sé siate ingegnosi, capaci di coniugare competenze tecniche e abilità manuali, inventiva ed esperienza maturata sul campo, lo verifichiamo quotidianamente con le centinaia di progetti accompagnati da lettere in cui ci gratificate anche rendendoci partecipi di fatti della vostra […]

Read more

Cabanon in legno dal pioniere del cemento armato

“Mi trovo così bene nel mio cabanon che sicuramente terminerò la mia vita qui”. Così diceva profeticamente (annegò in seguito ad una crisi cardiaca nell’agosto 1965 nel mare che vedeva dalla sua casetta) uno dei padri dell’urbanistica moderna e dell’architettura del ‘900, Charles-Edouard Jeanneret-Gris, architetto […]

Read more

Ripartire dal saper fare

«Il modello della nostra dignità professionale rimane pur sempre Efesto lo Zoppo (dio greco degli artigiani, Vulcano per gli antichi Romani), orgoglioso del proprio lavoro se non della propria persona». «Ci salveranno il saper fare e la conoscenza diffusa». Così dice il noto professore Richard […]

Read more

Nutrire il pianeta… virtualmente

Nutrire il pianeta, tema dell’EXPO 2015, forse dovrebbe essere cambiato in nutrire i visitatori, peraltro già ben nutriti, di questa imponente e suggestiva fiera dell’agroalimentare. La sensazione è che le motivazioni dei partecipanti siano due: avere una vetrina per promuoversi e vendere (per le multinazionali […]

Read more

Diamo a Renzi quel che è di Renzi

Musica per le nostre orecchie le parole che il Presidente del Consiglio, in visita in Alto Adige, ha pronunciato parlando della scuola di questa regione dove quasi tutto è perfetto. «Copieremo il modello di formazione duale del Sudtirolo», ha annunciato il premier dopo la visita […]

Read more

Questa sostenibilità… ci piace

Ansiosi di poter finalmente vedere le meravigliose soluzioni dell’EXPO 2015, studiate per la sostenibilità ambientale e coerenti con lo spirito dell’importante progetto Nutrire il pianeta, Energia per la vita (andiamo in stampa prima dell’inaugurazione), parliamo di due progetti già realizzati che, all’insegna della sostenibilità. Leggi […]

Read more

Relazioni non finanziarie: più facili per chi fa a mano

Su direttiva dell’Unione Europea, d’ora in avanti, le grandi società devono unire al bilancio e alla relativa relazione finanziaria anche una relazione non finanziaria. L’obiettivo è migliorare la trasparenza delle grandi imprese sui temi di ambiente, politiche sociali e legate ai dipendenti, diritti umani e […]

Read more