Fai da te, un balsamo per la mente

Siamo tutti in cerca di qualcosa che allevi la pesantezza di questo momento, ricco di notizie deprimenti e povero di speranza, se si esclude lo stupore positivo, anche per i non credenti, dato dall’elezione di un Papa la cui “sobrietà” ripristina la coerenza e l’osservanza […]

Read more

Creare lavoro…senza crescere

“Il concetto di merci e il concetto di beni sono diversi anche se noi tendiamo a identificarli perché da alcune generazioni siamo obbligati a comprare tutto quello che ci serve. In realtà le merci sono oggetti o servizi che si comprano, che si scambiano con […]

Read more

Serenità e benessere dal verde e non dal cemento…

…forse può sembrare una concetto trito e ritrito che parte dalle parole allora anticipatrici (eravamo nel 1966 in pieno boom economico) della canzone di Celentano “Il ragazzo della via Gluck”, dove un giovane già soffriva perché “…là dove c’era l’erba ora c’è una cittààà…ààà..” Leggi […]

Read more

2013 all’insegna delle eccellenze

Voglio farvi gli auguri per un 2013 ricco di prospettive che ci consentano di tornare ad una vita più serena e gratificante con queste parole tratte da un’intervista al premio oscar Roberto Benigni, pubblicata sul settimanale Panorama. Leggi tutto

Read more

Antico e innovativo: elogio del legno

Sembra proprio che tutti i settori abbiano riscoperto e cerchino nuovi utilizzi per il legno, materiale unico per le sue numerose qualità. Naturale, riciclabile, rinnovabile, facile da smaltire, richiede pochissima energia per la sua lavorazione, flessibile nell’utilizzo e di facile reperibilità; bello, profumato, caldo e […]

Read more

Per fortuna che ci sono i bambini!

“…non m’importa niente se in questo momento mia nonna è in vacanza ad Ibiza, io preferisco stare qui a scuola a pitturare le pareti…”. Questa frase pronunciata da una bimba durante una mattinata alle elementari di Gavi dove si è svolta una delle giornate “Colora […]

Read more

La siepe, un’invenzione dell’uomo

“Sempre caro mi fu quest’ermo colle e questa siepe….” così comincia la poesia di Giacomo Leopardi che ripubblichiamo a pagina 13 perché crediamo sia sempre una forte emozione poterla rileggere. Il colle e la siepe: il primo plasmato dalla mano dell’Onnipotente (per chi crede) e […]

Read more